Vincenzo Visco (nato a Foggia il 18 marzo 1942) è un economista e politico italiano. È noto principalmente per il suo ruolo di Ministro delle Finanze e Ministro dell'Economia e delle Finanze in diversi governi italiani.
Formazione e carriera accademica: Visco ha conseguito la laurea in Economia e Commercio presso l'Università di Roma "La Sapienza". Ha poi intrapreso una carriera accademica, diventando professore ordinario di Scienza delle Finanze. Le sue aree di specializzazione includono la https://it.wikiwhat.page/kavramlar/politica%20fiscale, la https://it.wikiwhat.page/kavramlar/finanza%20pubblica e la https://it.wikiwhat.page/kavramlar/macroeconomia.
Attività politica: Visco ha ricoperto diverse cariche politiche di rilievo. È stato:
Controversie: Durante il suo mandato come Ministro dell'Economia e delle Finanze, Visco è stato al centro di diverse https://it.wikiwhat.page/kavramlar/controversie legate a questioni fiscali e alla gestione del debito pubblico.
Altre attività: Oltre alla sua carriera accademica e politica, Visco ha partecipato a numerosi https://it.wikiwhat.page/kavramlar/dibattiti%20pubblici e ha pubblicato diversi libri e articoli scientifici sui temi dell'economia e della finanza pubblica. Ha inoltre ricoperto incarichi in importanti istituzioni finanziarie.